Servizi per Udine
- Calendario Zona 1 - domestiche
1015.1 KB
- Calendario Zona 1 - non domestiche
1.6 MB
- Calendario zone 2-4-5-6 - utenze domestiche e non
301.3 KB
- Calendario zone 3-7 - utenze domestiche e non
301.0 KB
- Mappa zone Comune di Udine
1.5 MB
Tipologia di raccolta
-
Imballaggi in carta, cartone e Tetra Pak
ZONA 1
(Centro Storico)
RACCOLTA SETTIMANALE
Il sacco (o contenitore condominiale) va esposto in area pubblica ben visibile il martedì dalle ore 19:00 alle 24:00.
La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di mercoledì.
ZONE 2-3-4-5-6-7
(Rizzi – S. Domenico – Cormor – S. Rocco – Gervasutta – Baldasseria – Cussignacco – Paparotti – S. Osvaldo - Laipacco – S. Gottardo – Udine Est – Di Giusto – Udine Nord – Chiavris – Paderno – Godia - Beivars)
RACCOLTA SETTIMANALE
Il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il lunedì dalle ore 19:00 alle 24:00.
La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di martedì.
Nota: per utenze “non domestiche” fare riferimento ai calendari disponibili in questa pagina in formato digitale.
-
Imballaggi in plastica
ZONA 1
(Centro Storico)RACCOLTA SETTIMANALEIl sacco (o contenitore condominiale) va esposto in area pubblica ben visibile il martedì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di mercoledì.ZONE 2-3-4-5-6-7
(Rizzi – S. Domenico – Cormor – S. Rocco – Gervasutta – Baldasseria – Cussignacco – Paparotti – S. Osvaldo - Laipacco – S. Gottardo – Udine Est – Di Giusto – Udine Nord – Chiavris – Paderno – Godia - Beivars)RACCOLTA SETTIMANALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il martedì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di mercoledì.Nota: per utenze “non domestiche” fare riferimento ai calendari disponibili sulla presente pagina in formato digitale. -
Secco residuo (indifferenziato)
ZONA 1
(Centro Storico)RACCOLTA BISETTIMANALEIl sacco (o contenitore condominiale) va esposto in area pubblica ben visibile il lunedì e venerdì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nelle giornate di martedì e sabato.ZONE 2-4-5-6
(Rizzi – S. Domenico – Cormor – S. Rocco – Gervasutta – Baldasseria – Cussignacco – Paparotti – S. Osvaldo)RACCOLTA SETTIMANALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il mercoledì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di giovedì.ZONE 3-7
(Laipacco – S. Gottardo – Udine Est – Di Giusto – Udine Nord – Chiavris – Paderno – Godia - Beivars)
RACCOLTA SETTIMANALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il giovedì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di venerdì.Nota: per utenze “non domestiche” fare riferimento ai calendari disponibili sulla presente pagina in formato digitale. -
Rifiuto organico umido (no liquidi)
ZONA 1
(Centro Storico)RACCOLTA BISETTIMANALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile la domenica e il mercoledì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nelle giornate di lunedì e di giovedì.ZONE 2-4-5-6
(Rizzi – S. Domenico – Cormor – S. Rocco – Gervasutta – Baldasseria – Cussignacco – Paparotti – S. Osvaldo)RACCOLTA BISETTIMANALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile la domenica e il giovedì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nelle giornate di lunedì e di venerdì.ZONE 3-7
(Laipacco – S. Gottardo – Udine Est – Di Giusto – Udine Nord – Chiavris – Paderno – Godia - Beivars)RACCOLTA BISETTIMANALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile la domenica e il mercoledì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nelle giornate di lunedì e di giovedì.Nota: per utenze “non domestiche” fare riferimento ai calendari disponibili sulla presente pagina in formato digitale. -
Verde da sfalci e piccole potature
Le utenze “domestiche” possono conferire gratuitamente i propri scarti provenienti dallo sfalcio dell’erba e da potature presso i due Centri di Raccolta comunali ubicati in via Stiria e in via Rizzolo.
Per le utenze “domestiche” (regolarmente iscritte alla TARI) che non hanno la possibilità di recarsi presso i Centri di Raccolta comunali, è possibile usufruire di un servizio di ritiro domiciliare gratuito.Per poter usufruire di questo servizio domiciliare è necessaria una prenotazione, tramite chiamata al numero verde 800 520 406 con preavviso di almeno 48 ore al fine di organizzare il prelievo oppure accedendo al sito web https://netaziendapulita.it/servizi/prenotazionicasapercasaudine.Modalità di esposizione:• Sacchi plastici a perdere: potranno essere raccolti fino a 2 metri cubi di materiale per volta, per un massimo di 10 sacchi o 5 fascine ben legate, di lunghezza e diametro non superiori rispettivamente a 1.5 m e 0.5 m;• Contenitori extra appositi: in presenza di giardino/orto, l'utenza "domestica" potrà richiedere, in comodato d'uso gratuito, n.1 contenitore da 240 L o da 1.100 L. Tale contenitore dovrà essere esposto con le medesime modalità già sopra indicate. Si precisa che l'utenza "domestica" che avrà in dotazione il contenitore extra non potrà esporre contestualmente altro materiale in sacchi a perdere esternamente allo stesso contenitore.Nota importante per il servizio di ritiro specifico a mezzo contenitori extra:Il contenitore in dotazione va esposto pieno e senza sacchi plastici all'interno; non verranno vuotati i contenitori esposti semivuoti.Nota informativa aggiuntiva:È possibile conferire piccoli quantitativi di sfalci o potature direttamente in un sacchetto compostabile all'interno del contenitore di colore marrone relativo al rifiuto organico-umido. Sarà consentita inoltre l'esposizione di esclusivamente n.1 sacchetto compostabile da 30 litri extra da posizionare sopra il coperchio del bidoncino da 25 L già in dotazione alle mono-utenze (frequenza di raccolta bisettimanale).Nota: per utenze “non domestiche” fare riferimento ai calendari disponibili sulla presente pagina in formato digitale. -
Imballaggi in vetro e barattolame
ZONA 1
(Centro Storico)RACCOLTA SETTIMANALEIl sacco (o contenitore condominiale) va esposto in area pubblica ben visibile il giovedì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di venerdì.ZONE 2-4-5-6
(Rizzi – S. Domenico – Cormor – S. Rocco – Gervasutta – Baldasseria – Cussignacco – Paparotti – S. Osvaldo)RACCOLTA QUINDICINALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il venerdì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di sabato.ZONE 3-7
(Laipacco – S. Gottardo – Udine Est – Di Giusto – Udine Nord – Chiavris – Paderno – Godia - Beivars)RACCOLTA QUINDICINALEIl contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il venerdì dalle ore 19:00 alle 24:00.La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nella giornata di sabato.Per tutti i dettagli fare riferimento ai calendari disponibili sulla presente pagina in formato digitale.Nota: per utenze “non domestiche” fare riferimento ai calendari disponibili sulla presente pagina in formato digitale. -
Pile
Il conferimento delle pile va eseguito nei contenitori stradali dedicati e dislocati sul territorio o presso i Centri di Raccolta in via Stiria e in via Rizzolo (giornate ed orari di apertura di seguito indicate).
Si raccomanda di conferire tale tipologia di rifiuti privi di eventuali confezioni o imballaggi in carta, plastica o altri materiali riciclabili. -
Medicinali
Il conferimento di medicinali/farmaci va eseguito nei contenitori stradali dedicati e dislocati sul territorio o presso i Centri di Raccolta in via Stiria e in via Rizzolo (giornate ed orari di apertura di seguito indicate).
Si raccomanda di conferire tale tipologia di rifiuti privi di eventuali confezioni o imballaggi in carta, plastica o altri materiali riciclabili. Le siringhe vanno conferite nel contenitore di farmaci con l’ago protetto dall’apposito cappuccio di sicurezza.
Centri di raccolta
Presso i centri di raccolta si possono conferire numerose tipologie di materiali, dai materassi ai vecchi mobili, dagli elettrodomestici alle batterie.
Per sapere se un oggetto è conferibile al centro di raccolta, è necessario consultare il regolamento comunale “gestione Centro di raccolta” o telefonare all’Ufficio Tecnico del Comune.
-
Centro di raccolta
di via Stiria 1 - EMERGENZA COVID-19 - aperto ordinariamente - nuovi orari dal 15/02/2021
Orario estivo
- (periodo ottobre-marzo) - dal lunedì al sabato 08.00 - 17.00
- (periodo aprile-settembre) - dal lunedì al sabato 08.00 - 18.00
- Domenica 08.00-15.00
- Nei giorni infrasettimanali festivi (tranne Natale e Capodanno) 08.00-15.00
- Attenzione: l'accesso al centro è consentito fino a massimo 10 minuti prima dell'orario di chiusura.
Orario
- (periodo ottobre-marzo) - dal lunedì al sabato 08.00 - 17.00
- (periodo aprile-settembre) - dal lunedì al sabato 08.00 - 18.00
- Domenica 08.00-15.00
- Nei giorni infrasettimanali festivi (tranne Natale e Capodanno) 08.00-15.00
- Attenzione: l'accesso al centro è consentito fino a massimo 10 minuti prima dell'orario di chiusura.
-
Centro di raccolta
di Via Rizzolo - EMERGENZA COVID-19 - aperto ordinariamente - nuovi orari dal 15/02/2021
Orario estivo
- (periodo ottobre-marzo) - dal lunedì al sabato 08.00 - 17.00
- (periodo aprile-settembre) - dal lunedì al sabato 08.00 - 18.00
- Domenica 08.00-15.00
- Nei giorni infrasettimanali festivi (tranne Natale e Capodanno) 08.00-15.00
- Attenzione: l'accesso al centro è consentito fino a massimo 10 minuti prima dell'orario di chiusura.
Orario
- (periodo ottobre-marzo) - dal lunedì al sabato 08.00 - 17.00
- (periodo aprile-settembre) - dal lunedì al sabato 08.00 - 18.00
- Domenica 08.00-15.00
- Nei giorni infrasettimanali festivi (tranne Natale e Capodanno) 08.00-15.00
- Attenzione: l'accesso al centro è consentito fino a massimo 10 minuti prima dell'orario di chiusura.
Sportello e tariffe
-
Tariffe
-
Domande
-
Modulistica
-
Utenze domestiche
-
Utenze non domestiche
-
Domande frequenti
-
CONSEGNA SACCHI