Raccolta differenziata del vetro
Fanno parte di questa tipologia di rifiuti i contenitori in vetro quali bottiglie, barattoli per alimenti, boccette per cosmetici, bicchieri, piccole lastre di vetro e frammenti di vetro da specchio.
NON possono essere immessi nei contenitori materiali fluorescenti, tubi al neon e lampadine a risparmio energetico, ceramica, porcellana e terracotta, destinati all’indifferenziato o ai centri di raccolta.
- Non è necessario togliere i coperchi di metallo da bottiglie e barattoli;
- I contenitori in vetro vanno ripuliti da eventuali scarti alimentari o liquidi;
- Qualora il contenitore stradale risulti pieno, i vetri non devono essere abbandonati all’esterno dello stesso, perché pericolosi. Se possibile, inviare una segnalazione alle sedi di Net spa affinchè l’azienda provveda allo svuotamento nel più breve tempo possibile.