Centri di raccolta
Centri di raccolta
Il centro di raccolta è un'area presidiata e allestita per l'attività di raccolta e raggruppamento differenziato dei rifiuti per frazioni omogenee, presente nella quasi totalità dei comuni soci di Net S.p.A.
È possibile conferire presso i centri raccolta numerose tipologie di materiali, dai materassi ai vecchi mobili, dagli elettrodomestici alle batterie. Per sapere se un oggetto è conferibile si deve consultare il regolamento comunale “Gestione Centro di raccolta”, o telefonare all’Ufficio Tecnico del Comune.
- Consultare, all’interno dell’area del sito dedicata al proprio Comune, l’ubicazione esatta del centro di raccolta e le giornate ed i rispettivi orari di apertura.
- Sono autorizzati al conferimento di rifiuti soltanto i residenti del comune in cui è ubicato il Centro di Raccolta, salvo diversa disposizione delle amministrazioni comunali. Il personale addetto al presidio potrà richiedere un documento d'identità che comprovi la residenza.
- Nel caso in cui i centri di raccolta fossero dotati di apposita strumentazione per il controllo dell'accesso, dovrà essere esibita la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Tessera Sanitaria o specifica scheda (badge) fornita dal Comune per le utenze non domestiche (negozi, attività commerciali, studi, ecc.)
- È vietato prelevare e portare all’esterno qualsiasi tipo di rifiuto.
- Le dimensioni e l’ingombro dei materiali vanno ridotti il più possibile.
Non dimentichiamo che:
- Possono essere conferiti ai centri di raccolta anche i materiali destinati ai cassonetti stradali (vetro, carta, imballaggi in plastica, barattolame ecc) se di grandi dimensioni.
Orari di apertura e accesso ai centri:
Vanno rispettate le giornate e gli orari di apertura previsti nel rispettivo Comune di appartenza.
Attenzione: l'accesso ai centri è consentito fino a massimo 10 minuti prima dell'orario di chiusura.