News
-
Tariffe ancor più basse nel 2017: risparmio per i comuni di 600 mila euro
Stabilita riduzione all’assemblea del Controllo analogo. Efficienza aziendale, nuovo impianto, allargamento bacino di utenza, lavoro di squadra.
-
Net e carcere, accordo per formare i detenuti
La legalità inizia dal rispetto delle regole di base, anche quelle piccole come gettare le cartacce nel cestino giusto. Lo sa bene la direttrice del carcere di Udine, Irene Iannucci, che ha firmato una convenzione con la Net per la raccolta differenziata, puntando a «una scelta di civiltà» che coinvolgerà circa 140 detenuti. La società di gestione integrata...
-
In carcere arriva la raccolta differenziata
La direttrice dell’istituto di via Spalato: “Una lezione di civiltà, perché la legalità inizia dal rispetto delle piccole regole”
-
Sempre più sicuri al volante scuola guida per 60 autisti Net
raccolta rifiuti Non solo un corso di formazione professionale, ma una vera e propria lezione di stile di vita, da trasferire in famiglia. È quanto emerso dal feedback del corso di "Guida anticipativa Ecodrive Italia in Sicurezza", a cura di DrivEvolve, seguito da 60 autisti (di cui 54 con patente C-E e 6 con patente B-C) dei mezzi di Net. Due mesi di teoria e pratica in cui il personale...
-
net: «TELECAMERE MOBILI IN CITTÁ»
Per “pizzicare” i furbetti dei rifiuti possono fare la loro parte anche le telecamere, se posizionate in zone strategiche. Ne è convinto Massimi Fuccaro, direttore della Net, la società che si occupa dell’intera filiera della gestione dei rifiuti urbani ed assimilati per circa 90 comuni della provincia di Udine. «In molti comuni vengono utilizzate le...
-
tariffe comunali
di Giacomina Pellizzari È già la tariffa tra le più basse in Italia e dal 2017 potrebbe scendere ancora. Stiamo parlando della tariffa rifiuti applicata in città. A Udine, una famiglia composta da tre persone con un appartamento di circa 100 metri quadrati di proprietà, paga circa 165 euro l’anno. Versano meno solo i residenti a Belluno e a Isernia. A...
-
«La tassa rifiuti si può ridurre»
Il sindaco: ci sono le premesse. Fuccaro (Net): è già tra le più basse in Italia I Comuni chiedono il porta a porta per i rifiuti indifferenziati. A giorni l’aggiudicazione dell’appalto da 33 milioni in via Gonars
-
Rifiuti, soddisfa il bilancio del primo anno di Net
resia RESIA Bilancio positivo del ciclo integrato dei rifiuti nel primo anno di gestione della Net per i comuni di Resia, Malborghetto e Chiusaforte, gli ultimi entrati nel sistema. Ottimi risultati e conseguentemente progetti di miglioria sul riciclo a Resia (1050 abitanti). «Abbiamo raggiunto buoni risultati e obiettivi - afferma il sindaco Sergio Chinese -. Con la soluzione dei...
-
Net spiega: faremo il possibile per salvare i posti di lavoro
«Intendiamo intervenire tenendo presente il problema, cercheremo di fare il possibile». Così Renzo Moro ha commento la notizia secondo cui dopo la chiusura dell’impianto di via Gonars, Daneco licenzierà a Udine 9 operai. Moro spiega – precisando comunque che Net non ha la possibilità di assumere - che l’impianto di conferimento rifiuti di via...
-
Udine: operazione 'strade pulite'
Domani, in accordo con la Net, pulizia straordinaria nelle vie Bersaglio, Cairoli, Caneva, Chinotto, Trento e Treppo 04/10/2016 Il Comune di Udine informa che domani, 5 ottobre, in accordo con Net , sarà operata una pulizia straordinaria nelle vie Bersaglio , Cairoli , Caneva , Chinotto , Trento e Treppo . Da ieri, 3 ottobre, si è provveduto a informare residenti e fruitori dei...
-
Net è anche sul telefono App per bollette e fatture
La spa del Comune lancia «Quokky»: una notifica ricorda le scadenze Una mail per suggerimenti e disservizi. Fuccaro: «Siamo una casa di vetro» Restyling sito, call center, app, ampliamenti uffici aperti al pubblico, mail per segnalare al eventuali inconvenienti su cassonetti o raccolta rifiuti. Sono alcuni degli strumenti che la Net sta utilizzando per avvicinarsi ancora...
-
A Palmanova la Net sostituisce i cassonetti
Sostituzione dei cassonetti in corso nel centro storico di Palmanova. «In questi giorni la Net – annuncia l’assessore all’ambiente, Luca Piani – sta provvedendo a sostituire i cassonetti metallici da 2000 litri adibiti alla raccolta della carta (presenti all’interno della fortezza) con nuovi cassonetti in plastica, in modo tale da agevolare l’utenza...
-
Net: nuovi servizi per i cittadini
Dalle App per gestire le bollette alle segnalazioni al direttore, ecco tutti i servizi a disposizione dell'utenza 01/08/2016 Restyling sito, call center, App, ampliamenti uffici aperti al pubblico, mail per segnalare al direttore eventuali inconvenienti su cassonetti o raccolta rifiuti. Sono alcuni degli strumenti che la Net sta utilizzando per avvicinarsi ancora di più all'utenza:...
-
La NET più vicina ai cittadini con nuovi servizi e canali di comunicazione
Dalle APP per gestire le bollette alle segnalazioni al Direttore, ecco tutti i servizi a disposizione dell'utenza
-
Net amplia la sua sede
La società del ciclo integrato dei rifiuti razionalizza gli spazi in viale Duodo 16/06/2016 Da oggi sarà più semplice raggiungere gli uffici della Net . La società friulana di raccolta rifiuti ha infatti razionalizzato i suoi spazi, ampliandoli fino al piano terra dove ora ha sede lo sportello per il pubblico, sempre in viale Duodo 3 . Nello stesso edificio, ai piani...
-
Ampliamento sede per Net
La società del ciclo integrato dei rifiuti razionalizza gli spazi. Al piano terra di Viale Duodo gli uffici TARI per il pubblico, più agevoli ora da raggiungere soprattutto per gli anziani
-
L’utile Net vola: 1,7 milioni «Con tariffe tra le più basse»
Approvato il bilancio 2015. In aumento la raccolta differenziata: 67% in provincia Dopo il trattamento nell’impianto di via Gonars solo il 5% dei rifiuti va in discarica il direttore fuccaro Entro 2 anni contiamo di completare il nuovo impianto per l’umido da 33 milioni: produrrà biometano per i nostri mezzi di Cristian Rigo Bilancio record per la Net che ha chiuso il 2015 con...
-
La Net continua a crescere
Approvato nella sede di San Giorgio di Nogaro il bilancio 2015, con un fatturato di 30 milioni di euro 25/05/2016 Si chiude con un utile di 1,7 milioni di euro e un valore della produzione di oltre 29 milioni di euro il bilancio di esercizio 2015 della Net . Il margine operativo lordo è pari a 3,2 milioni di euro, il risultato operativo è di 2,3 milioni di euro, il capitale sociale...
-
Bilancio 2015 - Rapporto di Sostenibilità
Presentato ai soci nella sede di San Giorgio di Nogaro. Continua l’espansione del territorio servito dalla NET: fatturato di 30 milioni di euro, utile di 1 milione e 700mila
-
«Il nuovo impianto Net non peserà sui cittadini»
La spa e il Comune di Udine: i soci di A&T2000 erano informati «Il nuovo impianto di via Gonars non comporterà alcun costo aggiuntivo ai cittadini e ai Comuni soci. Così come l’impianto di A&T2000 a Codroipo non è un doppione». La Net e il Comune di Udine rispondono ai sindaci che si chiedono come mai si pensi a realizzare «un nuovo impianto in...
-
Nuovo impianto a Udine
Produrrà compost di qualità, biogas e biometano
-
Rifiuti, un nuovo impianto per l’umido in via Gonars
Investimento da 33 milioni di euro: uno dei più grandi centri della regione Saranno prodotti biogas e biometano per autotrazione. Aperta la gara Nuovo impianto Net per il trattamento dell’“umido”, in via Gonars a Udine. L’opera, del valore di 33 milioni di euro, è tra le più grandi di questa tipologia mai realizzate nella nostra regione....
-
Il comune più riciclone domani pulisce anche l’ambiente
buja BUJA Sono Buja e Tricesimo i due Comuni, fra quelli serviti dalla Net di Udine, più “ricicloni”. In entrambe le comunità la raccolta differenziata è arrivata all'84%, la percentuale più alta registrata lo scorso anno. Dopo di loro, ai vertici della classifica si posiziona Cassacco con l'80% e subito dopo Visco, Pocenia e Bicinicco Trivignano Udinese,...
-
Comuni ricicloni: la classifica della NET premia Buja e Tricesimo
Nel 2015 hanno differenziato l'84% dei rifiuti
-
Raccolta porta a porta a San Pietro, da oggi incontri informativi
Rivoluzione in vista a San Pietro al Natisone, dove sta per debuttare il nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani, affidato alla Net spa: e proprio per informare i cittadini dei cambiamenti previsti l’amministrazione Zufferli ha programmato da stasera una serie di incontri con la popolazione. La riunione è ad Azzida alle 20, nella sede del Comitato. Tappe successive...
-
Net fa scuola in Argentina
La formula di raccolta rifiuti della NET esportata in due paesi sudamericani abitati da emigranti friulani di terza generazione
-
Incontri informativi a Santa Maria sulla differenziata
SANTA MARIA LA LONGA Il Comune di Santa Maria la Longa ha programmato a febbraio una serie d’incontri con la popolazione riguardanti le modalità di separazione e conferimento dei rifiuti, anche allo scopo di sensibilizzare i cittadini sul valore sociale, economico e ambientale della raccolta differenziata. Si inizia oggi alle 20.30 a Tissano, in villa Mauroner; si prosegue...
-
Rifiuti abbandonati in calo nelle aree verdi Diminuiscono le spese
L’anno scorso il Comune ha risparmiato 20 mila euro La campagna di sensibilizzazione e i controlli danno i frutti Nel 2015 il Comune ha risparmiato 20 mila euro negli interventi di pulizia e bonifica per il recupero di rifiuti abbandonati nelle aree verdi. Le campagne di sensibilizzazione e le attività di controllo delle aree sensibili condotte dalla Polizia locale e...
-
Calano i rifiuti abbandonati a Udine
Nel 2015 il Comune ha risparmiato 20 mila euro per le spese di bonifica rispetto al 2014 25/01/2016 Nel 2015 il Comune ha risparmiato 20 mila euro negli interventi di pulizia e bonifica per il recupero di rifiuti abbandonati nelle aree verdi. Le campagne di sensibilizzazione e le attività di controllo delle aree sensibili condotte dalla Polizia Locale e dall'ufficio Ambiente del Comune di...
-
Cicche per terra ...in arrivo le maximulte!
Ai fumatori incivili sanzioni fino a 300 euro. Multe anche per le chewingum: si degradano dopo ben 5 anni.
-
Da 30 a 300 euro per un mozzicone gettato a terra
Dal 2 febbraio parte la “campagna” contro i maleducati Lo stesso varrà per carte, scontrini e gomme da masticare di Giulia Zanello Basta mozziconi infilati nei sanpietrini, chewing gum spiaccicate sotto le suole delle scarpe, cartacce e fazzoletti gettati per strada. Inizia la battaglia a chi butta cicche e piccoli rifiuti a terra e per i pizzicati le multe saranno salate, da...
-
Tariffe ridotte anche nel 2016
In occasione dell'assemblea del 22 dicembre per la nomina del nuovo consigliere della NET SpA, il comitato di controllo analogo ha riportato una sintesi delle tariffe 2016 e dell’andamento della...