Rivignano Teor
-
Imballaggi in carta, cartone e Tetrapak
Il sistema domiciliare è il cosiddetto sistema di raccolta «casa per casa» (o porta a porta). Gli utenti conferiscono i propri rifiuti in contenitori appositi con il coperchio di colore giallo, che vengono svuotati casa per casa con una frequenza temporale quindicinale.
Il contenitore con il coperchio di colore giallo va esposto in area pubblica ben visibile la domenica dalle ore 19:00 alle 24:00.
La raccolta verrà eseguita nella giornata di lunedì nei giorni indicati nel calendario.
Perchè è importante differenziare questi imballaggi? Scoprilo cliccando su:
Il Giro dei Rifiuti - carta e cartone
Vuoi tutte le informazioni a portata di mano? scarica la App "Net casa per casa" cliccando su www.net-education.it/app/ (disponibile su Google Play e Apple Store)
Per avere ulteriori informazioni, curiosità e novità legate al ciclo dei rifiuti e all'ambiente e guardare i nostri videotutorial, visita il nostro portale dedicato cliccando su www.net-education.it/
-
Imballaggi in plastica e barattolame metallico
Il sistema domiciliare è il cosiddetto sistema di raccolta «casa per casa» (o porta a porta). Gli utenti conferiscono i propri rifiuti in sacchi appositi di colore blu, che vengono svuotati casa per casa con una frequenza temporale quindicinale.
Il sacco di colore blu va esposto in area pubblica ben visibile la domenica dalle ore 19:00 alle 24:00.
La raccolta verrà eseguita nella giornata di lunedì nei giorni indicati nel calendario.
Perchè è importante differenziare questi imballaggi? Scoprilo cliccando su:
Il Giro dei Rifiuti - plastica
Vuoi tutte le informazioni a portata di mano? scarica la App "Net casa per casa" cliccando su www.net-education.it/app/ (disponibile su Google Play e Apple Store)
Per avere ulteriori informazioni, curiosità e novità legate al ciclo dei rifiuti e all'ambiente e guardare i nostri videotutorial, visita il nostro portale dedicato cliccando su www.net-education.it/
-
Rifiuto organico - umido
Il sistema domiciliare è il cosiddetto sistema di raccolta «casa per casa» (o porta a porta). Gli utenti conferiscono i propri rifiuti in contenitori appositi di colore marrone, che vengono svuotati casa per casa con una frequenza temporale bisettimanale.
Il contenitore va esposto in area pubblica ben visibile il martedì e il venerdì dalle ore 19:00 alle 24:00.
La raccolta verrà eseguita con metodo “casa per casa” nelle giornate di mercoledì e di sabato.
Come si differenzia questa tipologia di rifiuto? Clicca QUI per guardare l'apposito videotutorial!
Perchè è importante differenziare questo rifiuto? Scoprilo cliccando su:
Il Giro dei Rifiuti - organico
Vuoi tutte le informazioni a portata di mano? scarica la App "Net casa per casa" cliccando su www.net-education.it/app/ (disponibile su Google Play e Apple Store)
Per avere ulteriori informazioni, curiosità e novità legate al ciclo dei rifiuti e all'ambiente e guardare i nostri videotutorial, visita il nostro portale dedicato cliccando su www.net-education.it/
-
Imballaggi in vetro
Il sistema domiciliare è il cosiddetto sistema di raccolta «casa per casa» (o porta a porta). Gli utenti conferiscono i propri rifiuti in contenitori appositi con il coperchio di colore blu, che vengono svuotati casa per casa con una frequenza temporale quindicinale.
Il contenitore (o cassonetto condominiale) con il coperchio di colore verde va esposto in area pubblica ben visibile la domenica dalle ore 19:00 alle 24:00.
La raccolta verrà eseguita nella giornata di lunedì nei giorni indicati nel calendario.
Perchè è importante differenziare questi imballaggi? Scoprilo cliccando su:
Vuoi tutte le informazioni a portata di mano? scarica la App "Net casa per casa" cliccando su www.net-education.it/app/ (disponibile su Google Play e Apple Store)
Per avere ulteriori informazioni, curiosità e novità legate al ciclo dei rifiuti e all'ambiente e guardare i nostri videotutorial, visita il nostro portale dedicato cliccando su www.net-education.it/
-
Verde
Le utenze "domestiche" possono conferire gratuitamente e autonomamente gli scarti provenienti dallo sfalcio dell’erba e da piccole potature presso il Centro di Raccolta comunale in via Strada Vecchia per Rivignano - ZONA P.I.P. di Teor (nelle giornate ed orari di apertura indicati nella pagina web dedicata)
-
Rifiuto secco residuo indifferenziato
Il sistema domiciliare è il cosiddetto sistema di raccolta «casa per casa» (o porta a porta). Gli utenti conferiscono i propri rifiuti in sacchi di colore giallo, che vengono svuotati casa per casa con una frequenza temporale settimanale.
Il sacco di colore giallo va esposto in area pubblica ben visibile il venerdì dalle ore 19:00 alle 24:00.
La raccolta verrà eseguita nella giornata di sabato.
Vuoi tutte le informazioni a portata di mano? scarica la App "Net casa per casa" cliccando su www.net-education.it/app/ (disponibile su Google Play e Apple Store)
Per avere ulteriori informazioni, curiosità e novità legate al ciclo dei rifiuti e all'ambiente e guardare i nostri videotutorial, visita il nostro portale dedicato cliccando su www.net-education.it/
-
Rifiuto pannolini - pannoloni
Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti denominato “casa per casa” prevede in via esclusiva e solo in favore degli utenti (regolarmente iscritti alla TARI) che ne faranno specifica richiesta, anche un servizio gratuito dedicato al prelievo dei pannolini/ pannoloni effettuato a cadenza settimanale (il mercoledì) con specifici sacchi di colore verde che verranno messi a disposizione dall'Amministrazione comunale. E' vietata l'esposizione di questa frazione di rifiuto da parte di utenze non autorizzate e/o contenuta in sacchi di diversa tipologia o colore.
I rifiuti vanno conferiti nel sacco di colore verde che sarà raccolto a cadenza settimanale con le seguenti modalità:
- IL SACCO VA ESPOSTO IN AREA PUBBLICA BEN VISIBILE IL MARTEDÌ DALLE ORE 19:00 ALLE 24:00.
- LA RACCOLTA VERRÀ ESEGUITA NELLA GIORNATA DI MERCOLEDÌ.
ATTENZIONE: per chiarimenti e/o richieste di ulteriori sacchi (per pannolini e pannoloni) contattare il numero call-center 0432 775778, interno 2405 (il lunedì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 18:30, il giovedì dalle 10:00 alle 13:00) o inviare una e-mail a manutenzione@comune.rivignanoteor.ud.it .
Agosto 2025
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
28
Carta
|
29 | 30
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
31 | 1 | 2
Organico umido
Secco non riciclabile
|
3 |
4
Plastica
Vetro
|
5 | 6
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
7 | 8 | 9
Organico umido
Secco non riciclabile
|
10 |
11
Carta
|
12 | 13
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
14 | 15 | 16
Organico umido
Secco non riciclabile
|
17 |
18
Plastica
Vetro
|
19 | 20
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
21 | 22 | 23
Organico umido
Secco non riciclabile
|
24 |
25
Carta
|
26 | 27
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
28 | 29 | 30
Organico umido
Secco non riciclabile
|
31 |
- Organico umido
- Secco non riciclabile
- Pannolini-pannoloni
- Plastica
- Vetro
- Carta
Agosto 2025
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|
28
Carta
Plastica
Vetro
|
29 | 30
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
31 | 1 | 2
Organico umido
Secco non riciclabile
|
3 |
4
Carta
Plastica
Vetro
|
5 | 6
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
7 | 8 | 9
Organico umido
Secco non riciclabile
|
10 |
11
Carta
Plastica
Vetro
|
12 | 13
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
14 | 15 | 16
Organico umido
Secco non riciclabile
|
17 |
18
Carta
Plastica
Vetro
|
19 | 20
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
21 | 22 | 23
Organico umido
Secco non riciclabile
|
24 |
25
Carta
Plastica
Vetro
|
26 | 27
Organico umido
Pannolini-pannoloni
|
28 | 29 | 30
Organico umido
Secco non riciclabile
|
31 |
- Organico umido
- Secco non riciclabile
- Pannolini-pannoloni
- Plastica
- Vetro
- Carta