Piattaforma Ambiente FVG – Stazione di trasferenza di bacino per rifiuti urbani

Net S.p.A. ha realizzato il progetto “Piattaforma Ambiente FVG – Stazione di trasferenza di bacino per rifiuti urbani”, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2, Componente 1, Investimento 1.1 – Linea B, con il contributo dell’Unione europea – NextGenerationEU - CUP: G29C20001110008.

Finalità del progetto

Il progetto nasce con l’obiettivo di potenziare la gestione integrata dei rifiuti urbani nel territorio servito, mettendo a disposizione una nuova infrastruttura impiantistica moderna ed efficiente.
La stazione di trasferenza consente di:

  • migliorare la logistica dei flussi di raccolta, ottimizzando trasporti e tempi di conferimento;
  • ridurre l’impatto ambientale ed economico delle movimentazioni;
  • garantire una gestione più sicura, tracciata ed efficiente dei rifiuti urbani;
  • supportare la crescita di un modello di economia circolare, in linea con gli obiettivi europei e nazionali.

Risultati attesi e raggiunti

I lavori previsti dal progetto si sono conclusi con successo ad inizio 2025, rispettando gli obiettivi autorizzati da MASE e AUSIR:

  • realizzazione della stazione di trasferenza di bacino, collaudata il 03/04/2025;
  • miglioramento dell’efficienza dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti, con una riduzione dei costi operativi e delle emissioni legate alla logistica;
  • creazione di un polo impiantistico strategico per l’intero territorio, a supporto della qualità della raccolta differenziata e del riciclo;
  • rafforzamento della capacità di Net di attrarre e gestire finanziamenti europei, aprendo la strada a nuove opportunità di innovazione e sostenibilità.

Sostegno economico ricevuto

Il progetto ha avuto un costo complessivo di € 1.229.880,28, di cui € 1.091.653,19 finanziati con fondi PNRR grazie al sostegno dell’Unione europea – NextGenerationEU.

TIPO DI RACCOLTA, CENTRI e INFO UTILI